EMERGENZA PANDEMICA COVID-19 E COMMERCIO INTERNAZIONALE

INADEMPIMENTO E RITARDO DI FORNITURA DI BENI NEI CONTRATTI INTERNAZIONALI. LA CLAUSOLA DI FORZA MAGGIORE
INADEMPIMENTO E RITARDO DI FORNITURA DI BENI NEI CONTRATTI INTERNAZIONALI. LA CLAUSOLA DI FORZA MAGGIORE
Per un’attenta comprensione della disuguaglianza di genere nel tessuto culturale italiano è necessario l’utilizzo di diverse discipline scientifiche quali l’antropologia filosofica, la statistica e la logica e, solo infine, il diritto.
Infatti, per esaminare correttamente i rimedi attuati dallo Stato italiano a tutela della disuguaglianza di genere, dapprima bisogna comprendere il modus vivendi della società in cui viviamo, verificare statisticamente cosa accade e, da ultimo, analizzare i rimedi italiani in modo tridimensionale (e, quindi, da un punto di vista istituzionale, economico-lavorativo e culturale).
Un approfondimento sull'ontologica essenza della premeditazione dall'esame di una pronuncia della Corte di Assise di Ancona, confermata in grado di appello, in una fattispecie di omicidio.
Continua a leggere...